martedì 4 dicembre 2012

Visita a San Telmo


San Telmo è un quartiere caratteristico in cui la domenica c'è un grande mercato di antiquariato e di artigianato "alternativo".
 (Tracciato Everytrail)

Una delle cose che capita di dimenticare di Buenos Aires è che un centinaio di anni fa era una città tra le più importanti al mondo, con un teatro conosciuto in tutto il mondo.

Non ci si stupisce quindi se nel suo mercato dell'antiquariato ci siano montagne di oggetti art nouveau e di oggetti che richiamano a quel tempo. Quello che impressiona é la qualità di ciò che si trova sulle bancarelle,tutto é in uno stato perfetto, come se fosse stato appena cucito o stampato e decorato. Poi il tutto é accompagnato dalla musica del tango dei grammofoni e dei musicisti che suonano per coppie di anziani tangueros.

 





Pensare che molti di quegli oggetti siano stati importanti per qualcuno che magari non c'é più, che per qualcuno potrebbero essere legati a mille ricordi mi fa lo stesso effetto che fa aprire un baule rimasto in cantina da decenni...un senso di strano disagio, sapere di non poter capire perche certi oggetti siano stati cosí importanti per qualcuno. Probabilmente é un effetto emotivo che deriva dalla mia incapacità di buttare le mie cose, di non affezionarmi ad ogni pezzo di quello che per chiunque altro sarebbe solo spazzatura e che per me é un ricordo.








Comunque tra le cose interessanti di S.Telmo ci sono anche i mercatini della frutta fresca che sono spettacolari ed in cui si possono trovare questi manghi. Sono la mia varietà preferita, molto aromatici, ce n'era un albero nel cortile della mia scuola in Congo, ma non riuscivano mai a coglierli maturi. E poi non ne avevo mai visti di così grandi, peserà un chilo e mezzo ed é buo-ni-SSI-mo!









Street food of the day: non so come si chiami, ma é una specie di qui che di pasta fillo con formaggio, prosciutto, basilico e quei pomodori lunghi che da noi si usano quasi solo per la salsa ma che a me in insalata piacciono un sacco!




Ma uno dei motivi per cui mi è piaciuto di più è stata Mafalda! Ci sono moltissimi oggetti sulle bancarelle con disegnate le strisce più note. Mafalda per me è sempre stata,per alcuni dettagli del carattere, una specie di alter ego cartaceo di papà: irascibile, acuta e,soprattutto, desiderosa di scagliarsi con violenza contro ogni cosa non giusta, fatta in modo non responsabile o approssimativo per pigrizia o tornaconto poco limpido. Ed ancora ricordo di quando sono andato a vedere una conferenza di Quinto portando mi un albo enciclopedico originale da fargli autografare. Gli avevo chiesto se potesse disegnarmi una piccola Mafalda che urla al mondo 'siete tutti contro di me!'...quinto rifiutó dicendo che lei non l'avrebbe mai detta una cosa del genere. Ricordo che un po' me la presi, poi, qualche anno dopo trovai una striscetta con la stessa identica frase...ci ho riso su...pensando che magari mi aveva fregato la battuta o che qualcuno avesse pensato che potesse essere una frase da lei, dopotutto i personaggi che qualcuno crea, siano fumetti o protagonisti di un libro, sono come i figli, prima o poi vanno in giro con le proprie gambe e dicono e fanno cose che non si sarebbero pensate, magari nemmeno tanto sbagliate:-) Non avrò mai la mia Mafalda personalizzata, ma mi accontento di aver trovato questa striscia in metropolitana.

3 commenti:

  1. Riscrivo il commento, me l'hanno mangiato /rage

    ne hai postata già di roba! E io che me la sono presa comoda nel controllare : D

    Bei report e belle foto, tutto in pieno stile ; ) bellissima l'idea dello street food of the day, mi hai fatto venire fame (ok, questa era facile però!)

    Sono tanto contento per te, guardare i primi post del tuo viaggio mi ha fatto venire il magone :')

    Divertiti tanto e, già che è la prima volta che ti scrivo mi permetto la ripetizione, ti rinnovo ancora la raccomandazione Più Importante che ti ho fatto prima della partenza! xDDD

    Aldo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, un po' ho scritto ma sono sempre in ritardo di un giorno, troppo da fare e troppo da scrivere...scrivere mi piace ma sono qui per fare cose, quindi è inevitabile che si perdano dei pezzi in giro :P
      Tra pochi giorni esco dalla civiltà e non potrò più aggiornare con questa frequenza, per ora ci provo :)
      Quanto al tuo consiglio verrà messo in pratica, promesso ;)

      Faooooowwwwww!

      Elimina
  2. Perfetto, documenta, documenta ^___^

    Buon proseguimento!

    RispondiElimina