venerdì 30 novembre 2012

Primi spostamenti

Dopo una corsa verso la fermata del pulman sotto la pioggia (ma è possibile che abbia piovuto mezz'ora in tutta la giornata ed abbia dovuto coincidere con la mia uscita di casa?!?) il resto del viaggio è stato tranquillo, la  permanenza nell'aereoporto di Heatrow un po' lunga ma tutto sommato piacevole...è un aereoporto in cui si possono fare incontri interessanti...per esempio Viv...per esempio Maddy, una ragazza portoghese incontrata a Lisbona 6 anni e mezzo fa, durante la mia vacanza post-laurea e che ora lavora a Londra :) Mi è dispiaciuto solo avere un feroce mal di testa dovuto a due chiassosissimi uomini di affari egiziani seduti di ianco a me. Dopo una notte con poche ore di sonno (3? forse 4?) ed il  rush inale di preparativi della mattina avrei gradito non svegliarmi di soprassalto ogni 5 minuti...
Il volo da Londra a Buenos Aires è stato decisamente più tranquillo, dormito molto (ma malissimo) e visto un film e mezzo: Prometeus, che mi ha lasciato dubbioso) ed il remake di Atto di forza, un film di fantascienza del 1990 con Schwartzy sostituito da un Colin Farrel diviso tra una sempre interessante Jessica Biel ed una Kate Backinsale al di là di ogni possibile giudizio...perfetta...splendida...


Comunque ho avuto un primo assaggio di sudamerica all'aereoporto e nel quartiere dove alloggio, San Cristobal, un barrio ottocentesco un po' decaduto, ma con molto fascino. Rilassato, molto più silenzioso di quanto mi aspettassi. Pranzo con empanadas in un baretto, doccia e poi fuori a vedere un po' di città e, soprattutto, a cercare di non farsi sopraffare dal jet lag e dalle poche ore di sonno delle ultime notti.

Nessun commento:

Posta un commento