Avete presente quei pomeriggi passati davanti ad una valigia
che non si chiude il giorno prima di partire per le vacanze? Dovete passare una
settimana al mare ed avete preselezionato:
5 paia di pantaloni, 3 costumi, 8 magliette, 3 camicie, 10
cambi di biancheria, 3 paia di scarpe, due di ciabatte, una felpa, un
maglioncino per non parlare di tutto il necessaire
da bagno, 4-5 caricabatterie/cellulari ecc ecc… circa 25kg di roba per una
settimana. Per una vacanza in un posto freddo di due settimane si rasenta il
mezzo quintale…e da lì si comincia a sfoltire arrivando a 20 “miseri” chili, e
comunque sarete sicuri di aver dimenticato qualcosa di fondamentale per la
vostra sopravvivenza sociale (perché andare alle Svalbard senza un paio di
camicie abbinate al vestito buono è da sciattoni inadeguati!...mon dieu…).
E’ un dato di fatto, ma
ogni anno ci si ritrova davanti a quel letto strabordante di vestiti con una
valigia del tutto insufficiente che si prepara ad essere ingozzata, poi
schiacciata, maltrattata e maledetta perché non sufficientemente capiente!
Ora pensate ad un viaggio di un anno.
Pensate a climi diversi: Amazzonia d’estate, Patagonia,
trekking sulle Ande, deserto australiano sempre d’estate, Indocina nel periodo
dei monsoni, 15 giorni sopra i 4000 metri sull’Himalaya all’inizio
dell’inverno.
E poi pensate alla cattiveria peggiore che vi si possa fare:
un volo interno con una low cost sudamericana, bagaglio massimo consentito
15kg!
Secondo voi come si fa a fare una valigia per un viaggio del
genere con 15kg di bagaglio?!?!?
Nessun commento:
Posta un commento